Sostenibilità

POWERSol® è un prodotto da una composizione altamente “environmentally-friendly”, composta da materie prime naturali e completamente atossiche. I test effettuati, inoltre, hanno dimostrato come il prodotto non sia dannoso né alla salute dell’uomo e degli altri viventi, né alla salubrità degli ambienti, dell’aria e dell’acqua.

L’approccio sostenibile di POWERSol®, inoltre, risiede anche nella sua natura di prodotto completamente italiano, con una filiera produttiva che coinvolge (dalla preparazione del compound, al confezionamento dei generatori, fino alla vendita del prodotto) solamente aziende del territorio nazionale. Anche questo è ciò che rende POWERSol® una soluzione la cui affidabilità può essere veramente toccata con mano.

Al fine di garantire la massima sostenibilità ambientale, POWERSol® soddisfa i seguenti requisiti:

ODP (Ozone Depletion Potential) nullo

GWP (Global Warming Potential) trascurabile

ALT (Atmospheric Lifetime) trascurabilenè

ODP (Ozone Depletion Potential)

Il Protocollo di Montreal sulle sostanze dannose per l’Ozono è un accordo internazionale concepito per la protezione e salvaguardia dello strato di Ozono attraverso il progressivo divieto di produzione ed emissione delle sostanze dannose per l’Ozono. L’accordo è stato stipulato nel 1987, per poi entrare in vigore due anni dopo, nel 1989.  I materiali utilizzati e i processi produttivi attuati durante la produzione, confezionamento e installazione di POWERSol® non hanno alcun impatto negativo sullo strato di Ozono e non adoperano o disperdono in ambiente alcun gas CFC.

Formulazione atossica

POWERSol® è realizzato con materie prime naturali e completamente atossiche. I test effettuati, inoltre, hanno dimostrato come il prodotto non sia dannoso in alcun modo sia alla salute dell’uomo e degli altri altri esseri viventi, che alla salubrità degli ambienti, dell’aria e dell’acqua.


GWP (Global Warming Potential)

A seguito dell’abolizione degli estinguenti Halon si è registrato un notevole incremento nell’utilizzo degli estinguenti a base di Gas Fluorurati. Questi, tuttavia, costituiscono una notevole criticità a livello di surriscaldamento globale ed effetto serra, anche in considerazione del fatto che i Gas Fluorurati hanno un impatto a livello di effetto serra 23000 volte superiore rispetto all’anidride carbonica. Per questo motivo queste tipologie di gas non sono considerabili una soluzione sostenibile a livello ambientale, tanto che alcuni di questi sono stati banditi (o lo saranno) in molti paesi, in accordo al Regolamento dell’Unione Europea 842/2006.

Da questo punto di vista, POWERSol® costituisce una più che valida alternativa, in quanto i sistemi di spegnimento ad aerosol condensato presentano generalmente un GWP nullo o trascurabile.

 

Sostenibilità della filiera produttiva

Le materie prime utilizzate nella realizzazione del compound di POWERSol® sono materie prime 100% italiane, selezionate e lavorate da aziende del territorio nazionale. Anche i generatori, così come il compound, vengono prodotti da aziende partner sempre italiane. Il solido rapporto di collaborazione tra le parti e l’assenza di intermediari rivenditori garantiscono un perfetto controllo sulla qualità del prodotto e sul processo produttivo sia delle singole componenti che del prodotto finale assemblato.

Il nostro marchio è sinonimo di Made in Italy, di qualità e di affidabilità, caratteristiche dell’eccellenza italiana di cui POWERSol® si va portavoce e promotore.

SOSTENIBILITÀ

POWERSol® è un prodotto da una composizione altamente “environmentally-friendly”, composta da materie prime naturali e completamente atossiche. I test effettuati, inoltre, hanno dimostrato come il prodotto non sia dannoso in alcun modo sia alla salute dell’uomo e degli altri viventi, che alla salubrità degli ambienti, dell’aria e dell’acqua.

L’approccio sostenibile di POWERSol®, inoltre, risiede anche nella sua natura di prodotto completamente italiano, con una filiera produttiva che coinvolge (dalla preparazione del compound, al confezionamento dei generatori, fino alla vendita del prodotto) solamente aziende del territorio nazionale. Anche questo è ciò che rende POWERSol® una soluzione la cui affidabilità può essere veramente toccata con mano.

Al fine di garantire la massima sostenibilità ambientale, POWERSol® soddisfa i seguenti requisiti:

ODP (Ozone Depletion Potential) nullo

GWP (Global Warming Potential) trascurabile

ALT (Atmospheric Lifetime) trascurabile

ODP (Ozone Depletion Potential)

Il Protocollo di Montreal sulle sostanze dannose per l’Ozono è un accordo internazionale concepito per la protezione e salvaguardia dello strato di Ozono attraverso il progressivo divieto di produzione ed emissione delle sostanze dannose per l’Ozono. L’accordo è stato stipulato nel 1987, per poi entrare in vigore due anni dopo, nel 1989.  I materiali utilizzati e i processi produttivi attuati durante la produzione, confezionamento e installazione di POWERSol® non hanno alcun impatto negativo sullo strato di Ozono e non adoperano o disperdono in ambiente alcun gas CFC.

OXYGEN DEPLETION

La formulazione di POWERSol® non inficia la percentuale di ossigeno all’interno del locale a rischio in modo rilevante, rendendo la riduzione trascurabile o nulla. Ciò permette di mantenere la percentuale di ossigeno decisamente ben al di sopra della soglia minima necessaria alla respirazione degli individui (si parla di un dato rilevato generalmente superiore al 19% contro il 20,9% in condizioni atmosferiche ordinarie).

Questo è dovuto alla natura del processo estinguente e della composizione fisica del sistema estinguente ad aerosol: trattandosi di un particolato in sospensione, infatti, non sarà necessario saturare il locale con un gas riducendo quindi di conseguenza la percentuale di ossigeno al’interno del locale a rischio. A focolaio spento e depositatasi la polvere di aerosol, sarà quindi possibile entrare all’interno del locale senza il rischio che l’agente estinguente abbia abbassato il livello di ossigeno al di sotto della soglia minima necessaria alla respirazione.

FORMULAZIONE ATOSSICA

POWERSol® è realizzato con materie prime naturali e completamente atossiche. I test effettuati, inoltre, hanno dimostrato come il prodotto non sia dannoso in alcun modo sia alla salute dell’uomo e degli altri viventi, che alla salubrità degli ambienti, dell’aria e dell’acqua.

Il processo chimico alla base del funzionamento di questa tecnologia, infatti, è basato sulla reazione di particelle di sali di potassio in composti inerti. Questo rende possibile la permanenza all’interno del locale anche se saturo di particolato.

La formulazione di POWERSol® non inficia la percentuale di ossigeno all’interno del locale a rischio in modo rilevante, rendendo la riduzione trascurabile o nulla. Ciò permette di mantenere la percentuale di ossigeno decisamente ben al di sopra della soglia minima necessaria alla respirazione degli individui (si parla di un dato rilevato generalmente superiore al 19% contro il 20,9% in condizioni atmosferiche ordinarie).

Questo è dovuto alla natura del processo estinguente e della composizione fisica del sistema estinguente ad aerosol: trattandosi di un particolato in sospensione, infatti, non sarà necessario saturare il locale con un gas riducendo quindi di conseguenza la percentuale di ossigeno al’interno del locale a rischio. A focolaio spento e depositatasi la polvere di aerosol, sarà quindi possibile entrare all’interno del locale senza il rischio che l’agente estinguente abbia abbassato il livello di ossigeno al di sotto della soglia minima necessaria alla respirazione.

GWP (Global Warming Potential)

A seguito dell’abolizione degli estinguenti Halon si è registrato un notevole incremento nell’utilizzo degli estinguenti a base di Gas Fluorurati. Questi, tuttavia, costituiscono una notevole criticità a livello di surriscaldamento globale ed effetto serra, anche in considerazione del fatto che i Gas Fluorurati hanno un impatto a livello di effetto serra 23000 volte superiore rispetto all’anidride carbonica. Per questo motivo queste tipologie di gas non sono considerabili una soluzione sostenibile a livello ambientale, tanto che alcuni di questi sono stati banditi (o lo saranno) in molti paesi, in accordo al Regolamento dell’Unione Europea 842/2006.

Da questo punto di vista, POWERSol® costituisce una più che valida alternativa, in quanto i sistemi di spegnimento ad aerosol condensato presentano generalmente un GWP nullo o trascurabile.

SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA PRODUTTIVA

Le materie prime utilizzate nella realizzazione del compound di POWERSol® sono materie prime 100% italiane, selezionate e lavorate da aziende del territorio nazionale. Anche i generatori, così come il compound, vengono prodotti da aziende partner sempre italiane. Il solido rapporto di collaborazione tra le parti e l’assenza di intermediari rivenditori garantiscono un perfetto controllo sulla qualità del prodotto e sul processo produttivo sia delle singole componenti che del prodotto finale assemblato.

Il nostro marchio è sinonimo di Made in Italy, di qualità e di affidabilità, caratteristiche dell’eccellenza italiana di cui POWERSol® si va portavoce e promotore.