Documentazione per SCIA antincendio

Quale è la documentazione necessaria da presentare ai VV.F. per la SCIA antincendio di un Impianto ad Aerosol?

Gli Impianti ad Aerosol Condensato sono classificabili come impianti di controllo ed estinzione dell’incendio (insieme anche a sprinkler, gas inerti, schiuma, ecc.) e fanno parte delle misure di protezione attiva per il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza antincendio all’interno di un’attività.

Leggi tutto

Tempo di estinzione dell’incendio

Qual è il tempo di estinzione completa dell’incendio con un sistema ad Aerosol?

La stessa normativa sui Sistemi ad Aerosol UNI EN 15276-2, dà degli utili riferimenti in merito ai tempi da considerare.

In particolare introduce il termine Tempo di Permanenza ossia “periodo di tempo durante il quale è richiesto a un agente estinguente di mantenere una concentrazione almeno pari al coefficiente di estinzione per mantenere una distribuzione uniforme all’interno del volume protetto”.

In pratica esso rappresenta il tempo ritenuto sufficiente a permettere un’azione di emergenza efficace e non deve essere minore di 10 minuti. Tale tempistica può essere comunque aumentata per contrastare possibili fonti di innesco persistenti come archi elettrici, sorgenti di calore, braci profonde che potrebbero portare al riverificarsi dell’evento iniziale.

Inoltre anche la Parte 1 della norma, durante i test sperimentali, richiede tipicamente che la scarica di agente estinguente debba garantire un estinzione ‘soddisfacente’ dell’incendio valutata a 10 minuti dal termine della scarica.

perchè scegliere un sistema ad aerosol

5 Buoni motivi per scegliere un Sistema ad Aerosol

Perché optare per Aerosol?

Gli impianti ad aerosol sono tra i mezzi più innovativi per l’estinzione degli incendi. Dal funzionamento molto simile ai sistemi a gas, gli aerosol presentano efficienza di spegnimento decisamente maggiore grazie al loro principio di funzionamento per inibizione chimica.
Ecco di seguito alcuni buoni motivi per scegliere un impianto ad aerosol anziché un sistema tradizionale:

Leggi tutto

Massimo volume protetto con Aerosol

Qual è il massimo volume proteggibile con un Impianto ad Aerosol?

A livello normativo non esiste un limite superiore alla volumetria che è possibile proteggere con un Impianto ad Aerosol. Esso è adattabile a qualsiasi volumetria incrementando solo il numero di generatori installati.

Esiste però una limitazione nell’altezza massima proteggibile.

Leggi tutto

Protezione Aerosol di spazi nascosti

Quando è necessario proteggere il controsoffitto o il pavimento sopraelevato?

“Proteggere, o Non Proteggere, questo è il dilemma…”

Durante la fase di progettazione di un impianto di spegnimento aerosol (che QUI abbiamo trattato Step-by-Step), questa è sicuramente una delle prime domande che si pone il progettista in caso di controsoffitto/sottopavimento.

Leggi tutto
errori da evitare nella progettazione di un Impianto ad aerosol

5 errori da evitare in un Impianto ad Aerosol

5 errori da evitare nella progettazione di un Impianto ad Aerosol

Un impianto di spegnimento ad aerosol è tra i più facili da progettare ed installare, si presta bene ad interventi con la minima invasività ed è estremamente flessibile ad cambi di volumetria. Tuttavia è bene tenere a mente questi 5 semplici accorgimenti per evitare errori grossolani e possibili complicazioni successive.

Leggi tutto
prezzo_impianto_ad_aerosol

Confronto tra impianti di spegnimento: AEROSOL vs GAS

AEROSOL vs GAS – Prezzo

Dopo aver analizzato le differenze in termini di ‘occupazione di spazio’ tra impianti a gas e aerosol nel seguente articolo, rispondiamo oggi ad una delle domande più frequenti poste da chi deve dotarsi di un impianto automatico antincendio: “quanto costa un impianto di spegnimento ad aerosol rispetto ad uno a gas inerte?

Leggi tutto
post_scarica_aerosol

Operazioni Post-Scarica Impianto ad Aerosol

Cosa fare se l’impianto ad aerosol viene attivato?

Sei tranquillo alla tua postazione di lavoro ed all’improvviso senti attivarsi l’allarme antincendio proveniente dal tuo archivio/CED aziendale. Ti precipiti lì e del fumo biancastro sta trafilando dalla porta di ingresso…l’impianto ad aerosol a protezione del locale si è già attivato ed una nube bianca ora lo invade.

Il guaio è fatto!

Leggi tutto