Tempo di estinzione dell’incendio

Qual è il tempo di estinzione completa dell’incendio con un sistema ad Aerosol?

La stessa normativa sui Sistemi ad Aerosol UNI EN 15276-2, dà degli utili riferimenti in merito ai tempi da considerare.

In particolare introduce il termine Tempo di Permanenza ossia “periodo di tempo durante il quale è richiesto a un agente estinguente di mantenere una concentrazione almeno pari al coefficiente di estinzione per mantenere una distribuzione uniforme all’interno del volume protetto”.

In pratica esso rappresenta il tempo ritenuto sufficiente a permettere un’azione di emergenza efficace e non deve essere minore di 10 minuti. Tale tempistica può essere comunque aumentata per contrastare possibili fonti di innesco persistenti come archi elettrici, sorgenti di calore, braci profonde che potrebbero portare al riverificarsi dell’evento iniziale.

Inoltre anche la Parte 1 della norma, durante i test sperimentali, richiede tipicamente che la scarica di agente estinguente debba garantire un estinzione ‘soddisfacente’ dell’incendio valutata a 10 minuti dal termine della scarica.